




Una giusta quantità di effetto serra è in realtà un fenomeno non solo naturale, ma anche vitale, perché è ciò che ci permette di vivere in un pianeta temperato e non in una “palla di ghiaccio” che vaga nello spazio.
Il problema è che troppo effetto serra sta causando la rottura di questo delicatissimo equilibrio, con le conseguenze sotto gli occhi di tutti.
Secondo i report redatti dall’IPCC [*2], l’agenzia incaricata dall’ONU di studiare il cambiamento climatico, le emissioni di gas serra di origine umana sono così suddivise:
33% produzione energetica
24% industrie
22% agricoltura e deforestazione
15% trasporti
6% costruzioni ed edifici
È quindi evidente che per fermare il cambiamento climatico è necessaria una strategia che agisca su tutte le fonti di emissioni, e che tutti noi in qualche misura possiamo fare la nostra parte!
Diffondere informazioni corrette sul climate change è oggi più che mai fondamentale, fai la tua parte condividendo questo post con i tuoi amici e clicca su segui per rimanere aggiornato sulle tematiche ambientali del mondo Sintek!