Biodegradabile e compostabile, conosci la differenza?

folder_openBlog
commentNessun commento

Ne avrete sicuramente sentito parlare e magari pensato che fossero sinonimi, ma attenzione le due parole hanno significati profondamente diversi.

Biodegradabile è un materiale che si degrada ad opera di microrganismi in sostanze naturali più semplici, come acqua, metano, anidride carbonica e biomassa (materia organica).

Compostabile è un materiale che a condizioni specifiche e controllate dall’uomo, come temperature molto elevate e ventilate, produce Compost utilizzato in agricoltura per nutrire le piante (secondo la normativa UNI EN 13432)

I materiali Compostabili quindi possono essere conferiti nell’umido, a differenza di quelli biodegradabili conferibili nella plastica o nell’indifferenziato.
Ma attenzione, se getti un sacchetto di plastica compostabile o biodegradabile su un prato questo non si dissolverà come per magia, ma ci potrà mettere anche anni a “sparire”.
Ricordati quindi, anche le plastiche biodegradabili e compostabili vanno smaltite e differenziate correttamente in base alle indicazioni del Tuo comune!

Tienilo bene a mente, Biodegradabile non vuol dire che sia anche Compostabile e se lo vuoi gettare nell’umido verifica che sia un packaging rispondente alla normativa UNI EN 13432.
Se hai dubbi commenta e facci sapere cosa ne pensi, risponderemo alle tue perplessità.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

keyboard_arrow_up