Personalizzazioni
Personalizzazione nella forma e nel colore dell’imballaggio in base alle caratteristiche richieste sia estetiche, funzionali e ergonomiche.
Serigrafia
È una tecnica di stampa ad uno o più colori, indicata per caratteri medi e grandi, loghi ed immagini non in quadricromia, ottima coprenza, percepibile al tatto, utilizzata su superfici piane, circolari ed ellittiche.
Il colore passa attraverso la trama di un tessuto teso su un telaio di legno o metallico precedentemente foto inciso grazie alla doppia azione di stesura e raccolta colore di una spatola di gomma.
Tampografia
Permette il trasferimento di immagini a colori con qualsiasi tipo di sfumatura ed immagini in quadricromia da un cliché inciso all’oggetto da stampare attraverso un tampone di silicone.
Si adatta a superfici anche piccole su qualsiasi tipo di oggetto, superfici concave, convesse o generalmente di forme irregolari con dei tratti anche molto fini.
Stampa a caldo
Consiste nel trasferire un film metallico sulla superficie dell’oggetto grazie a un cliché per mezzo dell’azione del calore. E’ utilizzata per scritte e loghi dei quali si vuole ottenere un effetto metallico dalla massima brillantezza anche con un effetto a specchio.
Etichettatura
Può essere effettuata sia manualmente che in automatico con delle etichette di materiale plastico, cartaceo o metallico , possono essere serigrafate, stampate in rotativa , a caldo oppure in digitale secondo ed il loro impiego e e specifiche
Verniciatura
Permette di verniciare parzialmente o completamente il contenitore praticamente di tutti i materiali e forme possibili, numerosi effetti, opaco, lucente, trasparente specchio e fantasia. E’ utilizzata soprattutto per i prodotti di alta gamma.